Stendardo

Blog

Casa

Blog

  • Imballaggio sostenibile-PCR
    Imballaggio sostenibile-PCR
    Dec 24, 2024
    PCR Packaging significa imballaggio riciclato post-consumo. Ma ciò non significa che i materiali raccolti casualmente da qualsiasi luogo possano essere chiamati PCR.  Il processo di produzione della PCR deve passare attraverso operazioni complesse e rigorose di raccolta, cernita, frantumazione, fusione, purificazione, disinfezione e i prodotti finiti devono essere testati e certificati da autorevoli organismi di certificazione internazionali.  Attualmente, sempre più clienti europei, americani e australiani preferiscono imballaggi realizzati in materiale PCR. La stampa di etichette identificative PCR sugli imballaggi può contribuire a migliorare il valore del marchio e mostrare i contributi apportati nel campo della protezione ambientale.Controlliamo la proporzione aggiungendo PCR ai materiali originali e, man mano che la proporzione della PCR cambia, anche l'aspetto del prodotto finale avrà effetti diversi. Effettuiamo modifiche in base alle esigenze dei clienti.   Si prega di contattare Runk Team per maggiori dettagli sul confezionamento PCR.  
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Materiali riciclati PCR: una scelta sostenibile per i flaconi cosmetici
    Materiali riciclati PCR: una scelta sostenibile per i flaconi cosmetici
    Mar 04, 2025
    Materiali riciclati PCR: una scelta sostenibile per i flaconi cosmeticiCiao a tutti, colleghi imprenditori del settore della bellezza! In qualità di operatore di stazione indipendente B2B esperto che si occupa di imballaggio per flaconi cosmeticiSono entusiasta di condividere con voi le meraviglie dei materiali riciclati PCR.1. Da dove provengono i materiali PCR?I PCR, o materiali riciclati post-consumo, provengono dai rifiuti che noi consumatori buttiamo via. Pensate a quelle bottiglie di plastica usate, contenitori e pellicole. Li raccogliamo tramite riciclaggio a bordo strada, centri di raccolta o ritiri di rifiuti industriali. Quindi, separiamo i diversi tipi di plastica, utilizzando sia la selezione manuale che strumenti avanzati come la spettroscopia nel vicino infrarosso. Dopo un'accurata pulizia per eliminare lo sporco e le etichette, sminuzziamo e fondiamo la plastica, trasformandola in materie prime per nuovi flaconi per cosmetici.2. Perché scegliere i flaconi per cosmetici realizzati in PCR?Derivata da materiali riciclati, la bottiglia PCR riduce significativamente i rifiuti di plastica. Scegliendo le bottiglie, contribuisci a un'economia circolare, riducendo l'uso di plastica vergine e facendo una vera differenza per il nostro pianeta. In questo modo, può elevare il tuo marchio ai vertici dell'eco-leadership, lucidando l'immagine del tuo marchio con grazia e sostenibilità.3. Le sfide e come le stiamo superandoÈ vero, ci sono degli ostacoli. La qualità dei materiali PCR può variare a causa delle loro diverse fonti e la fornitura potrebbe non sempre soddisfare la domanda in alcune aree. Ma non preoccuparti! Il settore è in continua evoluzione. Le nuove tecnologie di riciclaggio stanno migliorando la qualità e maggiori investimenti negli impianti di riciclaggio aumenteranno la disponibilità.In conclusione, i flaconi per cosmetici realizzati in PCR sono una soluzione sostenibile ed economica. Sono ottimi per l'ambiente e possono attrarre consumatori attenti all'ambiente. Se sei interessato a questo tipo di prodotto, puoi contattaciRunk vanta quasi 20 anni di esperienza nei tubetti cosmetici basati sulla PCR.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • I vantaggi delle bottiglie in PET nel packaging cosmetico
    I vantaggi delle bottiglie in PET nel packaging cosmetico
    Dec 17, 2024
    Bottiglie in PET, noti anche come flaconi in polietilene tereftalato, offrono numerosi vantaggi nel packaging cosmetico: Trasparenza: le bottiglie in PET sono trasparenti, consentendo la visibilità del prodotto all'interno. Ciò è particolarmente vantaggioso per i prodotti cosmetici disponibili in colori vivaci o con texture uniche, poiché migliora l'attrattiva visiva e consente ai clienti di vedere il prodotto prima dell'acquisto. Leggere: le bottiglie in PET sono leggere, il che le rende convenienti sia per i produttori che per i consumatori. Sono facili da maneggiare, trasportare e immagazzinare, riducendo i costi di spedizione e migliorando l'usabilità complessiva. Durata: le bottiglie in PET sono note per la loro durata e resistenza alla rottura. Possono resistere agli urti e alle manipolazioni brusche, rendendoli ideali per prodotti cosmetici che possono essere soggetti a un uso frequente o a viaggi.Resistenza chimica: le bottiglie in PET hanno una buona resistenza chimica, garantendo che il prodotto cosmetico all'interno rimanga sicuro e inalterato. Possono resistere alla potenziale interazione tra il materiale di confezionamento e il prodotto, preservandone la qualità e l'efficacia. Riciclabilità: le bottiglie in PET sono altamente riciclabili. Possono essere raccolti, trasformati e riciclati in nuovi prodotti, riducendo i rifiuti e l’impatto ambientale. La capacità di riciclare le bottiglie in PET è in linea con la crescente domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili ed ecologiche nel settore cosmetico. Versatilità: le bottiglie in PET possono essere prodotte in varie forme e dimensioni, consentendo personalizzazione e versatilità nel packaging cosmetico. Possono ospitare diversi meccanismi di chiusura, come pompe, spruzzatori o tappi flip-top, offrendo comodità e funzionalità ai consumatori. Nel complesso, i vantaggi delle bottiglie in PET nel packaging cosmetico includono trasparenza, design leggero, durata, resistenza chimica, riciclabilità e versatilità. Queste qualità rendono le bottiglie in PET una scelta popolare per un'ampia gamma di prodotti cosmetici
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Top Trends in Serum Bottle Packaging for 2025
    Top Trends in Serum Bottle Packaging for 2025
    Apr 11, 2025
    As the cosmetic industry evolves, serum bottle packaging remains a critical touchpoint for brands aiming to stand out in crowded markets. For 2025, innovation, sustainability, and functionality take center stage. Here’s a breakdown of the top trends shaping serum bottle design this year.     1. Sustainable Materials Take the Lead Brands are prioritizing eco-friendly packaging to align with consumer values. In 2025, recycled glass and biodegradable plastics dominate. Recycled glass reduces carbon footprints while maintaining a premium aesthetic, ideal for luxury serums. Meanwhile, plant-based plastics, such as those made from corn starch, offer a compostable alternative without compromising durability. Why it matters: Eco-conscious consumers now demand transparency. By adopting sustainable materials, brands can boost loyalty and meet global regulations, such as the EU’s Single-Use Plastics Directive.   2. Minimalist Design for Modern Appeal Complex designs are giving way to sleek, minimalist aesthetics. Clean lines, monochromatic color schemes, and understated branding reflect contemporary tastes. Brands like [Insert Example] use frosted glass with minimalist labels to create a sophisticated yet approachable look. Key tip: Opt for minimalist shapes like cylindrical or squared bottles with subtle textures. Pair them with minimalist typography for a timeless appeal.   3. Smart Packaging for Enhanced User Experience Technology is transforming packaging functionality. In 2025, airless pumps and UV-protective coatings are must-haves. Airless pumps prevent oxidation, extending product shelf life, while UV coatings shield serums from light damage. Some brands even integrate QR codes that link to ingredient guides or usage tutorials.   How to Stay Ahead in 2025 To thrive in the competitive serum packaging space: Prioritize sustainability: Use recycled or biodegradable materials. Focus on functionality: Integrate smart features like airless pumps or QR codes. Invest in customization: Unique shapes and finishes drive brand recognition. Leverage data: Analyze market trends and consumer feedback to refine designs. The future of serum bottle packaging lies in balancing sustainability, innovation, and user-centric design. By embracing these 2025 trends, brands can create packaging that not only protects products but also tells a compelling story. Ready to elevate your brand’s packaging? Contact us to explore tailored solutions.
    PER SAPERNE DI PIÙ

Lasciate un messaggio

Lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto